Il mio sito
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Certificazioni / Iscrizioni
  • Locanda del Priore
  • Volontariato
  • Contatti
  • Privati
  • Pubblico
  • Cerca
  • Menu

Gestione Ambientale

Cooperativa Amico: una scelta etica oltre che professionale

La Cooperativa Amico in questi anni ha deciso di dedicarsi ad un settore importante per il territorio, quello della Gestione Ambientale, nello specifico la gestione dei rifiuti urbani.

Tutte le attività sottoelencate sono certificate ISO9001. Abbiamo deciso di dotarci dello strumento del Sistema di Gestione della Qualità per crescere e migliorare i nostri servizi.

Per informazioni potete contattate il nostro Responsabile Tecnico
Oliva Renzo 3341153413

accrediaiso9001

SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2008 Attestato n° 1644

Raccolta e trasporto rifiuti

Siamo autorizzati al trasporto sia in conto proprio che in conto terzi, e siamo iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per la raccolta e il trasporto di rifiuti urbani, assimilabili agli urbani, rifiuti vegetali e rifiuti speciali non pericolosi.

Vedi l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e i codici CER dei rifiuti trasportati dalla Cooperativa Amico

Gestione Centri di Raccolta Rifiuti

Abbiamo in gestione, con personale adeguatamente formato e addestrato, la quasi totalità dei Centri di Raccolta, anche detti Ecocentri, della Val Susa, nonchè l’ecocentro di Buttigliera Alta.

Gli ecocentri sono aree attrezzate dove è possibile conferire gratuitamente rifiuti che non si possono mettere nei cassonetti tradizionali, ovvero tutti i materiali recuperabili, i rifiuti urbani pericolosi e gli ingombranti.

In Valle sono operativi 10 ecocentri consortili a servizio dei residenti, o dei proprietari di seconde case, nei comuni soci di Acsel spa.
Dal 2011, in seguito ad una riorganizzazione generale, tutti gli ecocentri di Acsel spa sono diventati consortili, ovvero ogni cittadino può usufruire indifferentemente di ciascuna area a prescindere dal comune di residenza (esempio: un cittadino di Avigliana può recarsi in ecocentro a Condove e viceversa…).

L’accesso agli ecocentri di Acsel spa è consentito ai cittadini residenti, i quali devono essere muniti di carta di identità e codice fiscale, e alle aziende del territorio, le quali devono essere munite della partita iva/codice fiscale.
Davanti ad ogni area sono affissi i cartelli con l’elenco dei materiali conferibili e le relative quantità ammissibili, nonchè gli orari vigenti ed un estratto del regolamento.  (Regolamento Ecocentri)

Indirizzi e orari di apertura degli ecocentri Acsel spa

L’accesso all’ecocentro comunale di Buttigliera Alta è consentito solamente ai cittadini residenti nel comune, i quali devono essere muniti di carta di identità, e alle aziende del territorio, le quali devono essere munite della partita iva/codice fiscale

Ecocentro di Buttigliera Alta
Indirizzo:
 Strada della Praia
Orari:
Mercoledì – Venerdì – Sabato 13.00 – 17.00
Domenica 08.30 – 12.30

Preparazione e consegna contenitori per la raccolta rifiuti

Sempre nell’ambito dei servizi per la Gestione Ambientale ci occupiamo, per conto di Acsel spa, della consegna e della preparazione dei contenitori per la raccolta di rifiuti.
Gestiamo la preparazione dei contenitori: assemblaggio e allestimento con gli opportuni adesivi, targhe e microchip;
ma anche la sostituzione o la manutenzione dei contenitori danneggiati e l’installazione delle serrature.

Come contattarci

La Cooperativa Sociale Amico ha sede ad Almese (TO) in via Casato Vicendone 17.

Tel. 0119350375
Fax 0110712438

coopamico@coopamico.it

P.IVA e C.Fiscale 07778340013

Presidente
Don Luigi Chiampo
Tel. 328.43.68.988

VicePresidente
Michela Rapolla
Tel. 335.12.64.433

Responsabile Area
Amministrativa

335.12.64.433 Michela Rapolla
michela@coopamico.it

Responsabile Gestione Qualità
334.11.53.410 Marco Bruno

Responsabile Servizio Pulizie
335.12.64.425 Rosanna Giorda

Responsabile Servizio
Manutenzione Verde

345.69.79.106 Maurizio Piccione
maurizio@coopamico.it

Responsabile Manutenzione Verde – Privati
334.11.53.412 Filippo Garnero

Responsabile Tecnico Gestione Ambientale
334.11.53.413 Renzo Oliva
renzo.oliva@autistici.org

Responsabile Settore Apicoltura
335.53.43.407 Diego Bunino

Locanda del Priore
Cell. 324.79.66.554
Tel. 011.75.44.363
locanda@coopamico.it

Amico Società Cooperativa Sociale

Tel. 0119350375
Fax 0110712438

coopamico@coopamico.it

P.IVA e C.Fiscale 07778340013

Dove Siamo

La Cooperativa Sociale Amico ha sede ad Almese (TO) in via Casato Vicendone 17.

Info

Richiedi un preventivo
FAQ
Invia Curriculum Vitae
Policy Privacy - Policy Cookies
Mappa del sito

© Copyright - Il mio sito - Enfold Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds: